Business model

ReCredito si contraddistingue nel mercato italiano per il suo Business model. La Società recupera e gestisce crediti ipotecari in sofferenza e sviluppa al suo interno due modelli di business paralleli e complementari: il “Business model Tradizionale” e il “Business model Innovativo”.
Con il “Business model Tradizionale”, ReCredito si occupa di:
Per il suo business più tradizionale, il fulcro della struttura di ReCredito è l’Area Legale interna formata da avvocati specializzati in materia di Recupero Crediti e Due Diligence.

Con il “Business model Innovativo”, invece, ReCredito si occupa della creazione di software per la valutazione commerciale dei crediti in sofferenza, anche mediante algoritmi dinamici e predittivi del rischio di insolvenza elaborati con tecniche di deep learning.

ReCredito adotta questo duplice approccio con l’obiettivo di ottimizzare i costi di recupero.